La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (F.A.N.D.) è stata fondata nel 1991 ed ha il compito di coordinare l’attività delle associazioni federate sulle questioni generali inerenti la disabilità fisica, psichica e sensoriale. A Pavia è stata costituita nel 1997 ed, attualmente, ha la propria sede Provinciale presso l’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti in viale Campari, 62/C.
Alla Federazione aderiscono le 5 associazioni “storiche” che si occupano di disabilità:
Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili (A.N.M.I.C.) fondata a Taranto nel 1956, che rappresenta e tutela gli interessi morali e materiali delle persone con disabilità fisica e psichica
Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi tra Lavoratori (A.N.M.I.L.) fondata nel 1943, che rappresenta e tutela gli interessi morali e materiali delle persone che hanno contratto una invalidità sul lavoro
Ente Nazionale per la protezione dei Sordi (E.N.S.) fondato a Padova nel 1932, che ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali delle persone sorde
Unione Italiana dei Ciechie e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) fondata a Genova nel 1920, che ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali delle persone non vedenti o ipovedenti
Unione Nazionale Mutilati per Servizio istituzionale (U.N.M.S.) fondata a Brescia nel 1937 che rappresenta e tutela gli interessi morali e materiali dei mutilati per servizio dipendenti dallo Stato