SI COMUNICA CHE LA SEDE DI PAVIA RIMARRÀ CHIUSA MARTEDÌ 24 MAGGIO PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
NUOVI ORARI DI APERTURA SEDE DI PAVIA
Orari: Lunedì 9.00-13.00 14.00-16.00 Martedì 9.00-13.00 14.00-15.30 Mercoledì 9.00-13.00 14.00-16.00 Giovedì 9.00-13.00 14.00-16.00 Venerdì 9.00-13.00 14.00-16.00 Sabato secondo calendario seguente 9.00-12.00 Sabati di apertura: 30 aprile, 14 maggio, 28 maggio, 11 giugno, 25 giugno, 9 luglio, 23 luglio
Gli studenti disegnano una città più a misura dei diversamente abili
Di Alessio Alfretti Da “La Provincia Pavese” del 21 aprile 2022
Progetto RI_GENERAZIONI
Podcast del progetto RI_GENERAZIONI Scarica l’e-book da qui
Assegno invalidità, scongiurato il taglio per oltre 5mila pavesi
Il ministero ha ripristinato il contributo da 295 euro per chi ha un reddito minimo. Achilli (A.N.M.I.C.): “Siamo stati ascoltati, salva la dignità delle persone disabili” Di Maria Fiore Da “La Provincia Pavese” del 30 ottobre 2021
La voce pavese: A.N.M.I.C. vs I.N.P.S: folle escludere dall’assegno chi lavora
Cinquemila invalidi in provincia di Pavia tremano dopo una circolare diffusa dall’INPS. Emanuele Bottiroli intervista il Presidente di A.N.M.I.C. Pavia, Angelo Achilli, dopo il messaggio emanato dall’I.N.P.S. in data 14 ottobre.
Piano vaccinale anti Covid-19: persone con elevata fragilità e grave disabilità
Regione Lombardia ha aperto il Piano vaccinale anti Covid-19 alle persone con elevata fragilità e grave disabilità. Leggi l’articolo per prenotare.
Eva uccisa dal cancro a 40 anni: il “sì” al compagno prima dell’addio
Le nozze celebrate a casa nel giorno del suo compleanno, il giorno prima di morire. Sportiva e impiegata dell’Anmic: “Era paladina dei disabili” Da “La Provincia Pavese” dell’8 maggio 2020
Testimone contro gli aguzzini, per lei chiesta la cittadinanza
La 45enne fece arrestare la banda che l’aveva violentata e fatta prostituire. Sola e malata non ha i soldi per curarsi, appello dell’associazione invalidi A.N.M.I.C. Di Maria Fiore Da “La Provincia Pavese” dell’8 ottobre 2019
Più proteste dei disabili su pratiche INPS in ritardo
La situazione è ancora irrisolta, ma si intravedono “schiarite” Da “Il Ticino” del 15 febbraio 2019